|
|
|
Tipologie di imbarcazioni presenti nel sito :
Nome
| Descrizione |
Barca a vela [Cerca Libri] :-:Luna Rossa:-:
Caracca [Cerca Libri] La caracca o nao era un veliero con tre o quattro alberi che venne sviluppato nel Mediterrano durante il XV secolo. Aveva una poppa alta e rotonda con castello di poppa (o cassero), castello di prua e bompresso a prora. Era fornita di un albero di trinchetto e di un albero di maestra a vele quadre e di un albero di mezzana a vele latine. :-:Santa Maria:-:Nave Di Matarò:-:Sparrow:-:Madre Di Dio:-:Seylagien:-:Henry Grace a Dieu:-:Santa Catalina du Monte Sinai:-:Grande Francoise:-:Vespucci:-:Sao Gabriel:-:
Caravella [Cerca Libri] Nave in legno, introdotta nel 1441 dai portoghesi. Era più piccola della caracca, ma più robusta e veloce. Rimase in uso per tutto il XV secolo, e diede un grande impulso alla navigazione di quell'epoca. Era attrezzata con due o tre alberi dotati di vele quadrate fisse e vele triangolari che si potevano manovrare. :-:NiÑa:-:Pinta:-:Estremadura:-:
Caravella a vele latine [Cerca Libri] :-:Vijia:-:
Clipper [Cerca Libri] :-:Cutty Sark:-:
Cocca mediterranea [Cerca Libri] :-:Serenissima:-:Nuestra Senora:-:
Cocca nordica [Cerca Libri] :-:Mary Fortunata:-:Christophe De La Tour:-:
Corazzata [Cerca Libri] :-:Andrea Doria:-:H.M.S. Dreadnought:-:Bismarck:-:U.S.S. Mississippi:-:
Galeone [Cerca Libri] Il galeone è un poderoso veliero da guerra progettato per affrontare la navigazione oceanica, molto diffuso nel XVI e XVII secolo. Il nome "galeone" appare per la prima volta negli "annali genovesi" del XII secolo, dove si intendeva una galea minore, spinta da 60 - 80 remi utilizzata come avanscoperta della flotta. Il galeone vero e proprio nacque nel corso del XVI secolo come evoluzione della galea appunto, allo scopo di unire la grande maneggevolezza di quest'ultima a doti di robustezza necessarie alla navigazione oceanica. Rispetto alla caracca il galeone aveva dimensioni maggiori, in genere lunghezza tripla rispetto alla larghezza, la quale era doppia rispetto all'altezza. :-:Berlin:-:Sèmillante:-:Santa Maria De La Consolacion:-:Santissima Madre:-:Candia:-:Ark Royal:-:Mayflower:-:Wasa:-:H.M.S. Boadicea:-:H.M.S. Surprise:-:Nuestra Señora de Atocha:-:H.M.S. Warrior:-:Nuestra Senora del Rosario:-:
Goletta [Cerca Libri] :-:Thomas W. Lawson:-:H.M.S. Ontario:-:
Incrociatore da battaglia [Cerca Libri] :-:H.M.S. Queen Mary:-:
Nave mercantile [Cerca Libri] Nave da carico, petroliera, rompighiaccio etc. :-:NS Savannah:-:S.S. Thistlegorm:-:
Piroscafo [Cerca Libri] Nave a vapore :-:Polluce:-:Elettra:-:S.S. Great Western:-:S.S. Great Britain:-:Romagna:-:S.S. Central America:-:Minas:-:Sirio:-:
Transatlantico [Cerca Libri] Grandi navi per trasporto passeggeri su lunghe tratte, lussuose e veloci. :-:R.M.S. Titanic:-:Andrea Doria:-:R.M.S. Queen Mary:-:R.M.S. Oceanic 2:-:S.S. Great Eastern:-:R.M.S. Megantic:-:R.M.S. Laurentic (I):-:R.M.S. Laurentic (II):-:R.M.S. Olympic:-:Rex:-:R.M.S. Lusitania:-:
Vascello [Cerca Libri] :-:Santissima Trinidad:-:H.M.S. Victory:-:
Veliero [Cerca Libri] :-:Preussen:-:France I:-:Amerigo Vespucci:-: | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|